Manuplan è un software modulare per adattarsi alla singola realtà dell’azienda e alle specifiche problematiche da gestire.
Manuplan agevola il lavoro del responsabile della manutenzione nei processi giornalieri con soluzioni intuitive e assolutamente funzionali.
I vari moduli che compongono la soluzione Manuplan si integrano con facilità permettendo di avere una soluzione scalare nel tempo per adeguarsi facilmente alle mutate esigenze dell’azienda.
È altresì integrato ad un software specifico dedicato alla sicurezza (Safeplan) con cui condivide il database delle informazioni.


Gestione Risorse
Questo modulo permette di definire in modo rapido e intuitivo le informazioni legate alle risorse (macchine, impianti, attrezzature ecc.) oggetto della manutenzione.
Sono organizzate mediante una struttura gerarchica ‘ad albero’ per facilitare la consultazione.
Ad ogni risorsa si possono allegare tutti i documenti che la riguardano così come tutti i dati relativi alle visite ispettive previste dalla normativa (D.lgs. 81/2008 Art. 71 All. VII).
Magazzino Ricambi
Questo modulo permette di gestire interamente il flusso di informazioni legate ai ricambi, dalla gestione della giacenza, agli ordini di acquisto attraverso l’analisi del fabbisogno.
Il fabbisogno viene ricavato in funzione degli Ordini di Manutenzione aperti e dai Piani di Manutenzione programmati sulle attività future.La registrazione degli interventi di manutenzione consente di indicare i ricambi utilizzati.
E’ possibile una integrazione con il gestionale per la movimentazione del magazzino aziendale.


Gestione Visite Ispettive
Questo modulo permette di gestire tutte le informazioni relative ai macchinari che prevedono la gestione delle visite ispettive INAIL (es. apparecchi a pressione, carrelli elevatori, generatori di vapore ecc.)
Safeplan consente di gestire tutti i dati necessari secondo l’attuale normativa e gestisce i calendari relativi alle visite effettuate e da effettuare compresa la gestione di tutta la modulistica e la documentazione conseguente.
Interventi di Manutenzione
Questo modulo consente la registrazione degli interventi di manutenzione da parte dei manutentori.
Manuplan consente di registrare i tempi dell’intervento dichiarando le causali dell’intervento stesso, quelle di guasto, i costi e tutti quei dati indispensabili per la successiva analisi statistica.
Vengono anche aggiornati i dati di prelievo (per la gestione del magazzino) in caso di utilizzo di ricambi e la registrazione dei parametri (check-list).


Ordini di Manutenzione
Manuplan gestisce sia gli ordini provenienti dai piani di manutenzione che gli ordini migliorativi o su guasto/chiamata.
Gli ordini di manutenzione possono venire stampati per la compilazione manuale dell’intervento da parte dell’incaricato.
Questo modulo prevede la stampa di un barcode per automatizzare l’acquisizione del modulo di intervento firmato (se si vuole acquisire l’originale cartaceo con le firme).
Gli ordini di manutenzione generano i calendari degli interventi programmati.
Piani di Manutenzione
Questo modulo consente di definire quali interventi si devono effettuare a preventivo o per uno scopo migliorativo su ogni risorsa definendone la frequenza nel tempo.
Si possono anche definire i ricambi previsti, i check-list da effettuare, le attrezzature necessarie e le protezioni necessarie per effettuare l’intervento manutentivo.
Gli ordini di manutenzione così generati alimentano i calendari di manutenzione.


Statistiche - Stampe
Manuplan prevede una serie di stampe per le varie attività di manutenzione a partire dalla modulistica necessaria alla rilevazione dell’intervento.
E’ possibile ricavare dei grafici e dei report relativi agli interventi effettuati secondo molteplici criteri di ricerca, così come l’elaborazione di vari indici: MRT (mean repair time), MTTR (mean time to restore) ecc.
Questo allo scopo di ottimizzare il processo di manutenzione ed evidenziare i punti critici.
Gestione Allegati Full text
Manuplan consente la memorizzazione di tutti i documenti relativi alle varie tabelle previste: dipendenti, fornitori, risorse, corsi, visite mediche, indagini ambientali, visite ispettive ecc.
I documenti vengono organizzati in tipologie liberamente definibili per facilitarne la gestione e la ricerca.
E’ possibile anche la ricerca degli allegati attraverso le parole contenute negli stessi (Full-text).

